Quotidiano/rivista |
Note |
Articolo |
Autore |
Data |
Il Mattino |
|
Atenei e centri di competenza coinvolti ricercatori e studenti |
Livio Coppola |
01/09/2013 |
Il Mattino |
|
Tecno-distretti investimenti e 2000 posti. Sviluppo high-tech in sei mosse svolta sul rilancio |
Livio Coppola |
01/09/2013 |
La Repubblica |
ARC |
Presentazione del n. 2 della rivista "Ambiente Rischio Comunicazione" |
|
16/03/2012 |
ANSA |
REAKT |
Un sistema di allerta che blocca i treni in caso di terremoto |
|
05/10/2011 |
Il Denaro |
REAKT |
Sismi, Amra mette al sicuro le ferrovie europee |
Cristian Fuschetto |
24/09/2011 |
Il Giornale della Protezione Civile |
REAKT |
Ue, mitigazione rischi: comincia il progetto "Reakt" |
Redazione JG |
21/09/2011 |
La Repubblica |
REAKT |
Un piano per rubare 10 secondi al sisma |
Ilaria Urbani |
20/09/2011 |
Corriere del Mezzogiorno |
REAKT |
Terremoti, un sistema per salvare i treni.
La sperimentazione sulla Nola Baiano |
Giuseppe Manzo |
20/09/2011 |
Il Denaro |
REAKT |
Eventi sisimici, treni sicuri |
Annachiara Della Corte |
20/09/2011 |
l'Unità |
REAKT |
Terremoto, in Europa
un progetto "allarme precoce" |
Pietro Greco |
19/09/2011 |
Sienzainrete |
REAKT |
Progetti europei per mitigare il rischio sismico |
Sienzainrete |
19/09/2011 |
napoli.com |
REAKT |
Rischio sismico, parte il Progetto REAKT |
|
19/09/2011 |
Il Capoluogo |
REAKT |
Terremoto: Reakt, il progetto "allarme precoce" europeo |
red |
19/09/2011 |
TerraScienza |
REAKT |
Ferrovie più sicure con il progetto REAKT |
Stefano Pisani |
18/06/2011 |
AGI |
REAKT |
Terremoti: nasce REAKT, ferma treni prima dell'arrivo delle onde |
AGI |
16/09/2011 |
Il Velino |
REAKT |
Napoli, sperimentazione anti-terremoto sulla circumvesuviana |
|
16/09/2011 |
Julie News |
REAKT |
Terremoti, nasce Reakt: ferma i treni prima delle onde forti |
AnFo |
16/09/2011 |
Julie News |
REAKT |
Al via la sperimentazione in Campania per sicurezza delle ferrovie contro i terremoti |
Redazione Julie News |
16/09/2011 |
Trasporti-oggi |
REAKT |
Terremoti: nasce REAKT, ferma treni prima dell’arrivo delle onde |
AGI |
16/09/2011 |
Il Ciriaco |
REAKT |
Early-Warning, treni sicuri contro i terremoti: Irpinia nel piano |
|
16/09/2011 |
Le Strade dell'Informazione |
REAKT |
Terremoti, nasce Reakt, sistema che ferma i treni prima dell'arrivo delle onde |
AGI |
16/09/2011 |
Quotidiano.net |
REAKT |
In caso di sisma, l'allerta precoce fermerà i treni |
|
14/09/2011 |
TeleCapri Notizie |
REAKT |
Terremoti: al via progetto per rendere ferrovie più sicure. Il progetto parte da Napoli |
|
14/09/2011 |
MeteoWeb |
REAKT |
Terremoti: nel Napoletano un progetto per rendere più sicure le ferrovie |
Peppe Caridi |
14/09/2011 |
IlNolano.it |
REAKT |
Treni anti-sisma sulla Nola-Baiano |
Redazione |
14/09/2011 |
Abruzzopedia |
REAKT |
In caso di sisma i treni si fermeranno automaticamente |
Corrado Mastropietro |
14/09/2011 |
èItalia |
pp. 70-71 |
Architettura per uno sviluppo
sostenibile, tra Italia e Québec
Architecture for sustainable development between Italy and Quebec |
|
|
Il Den |
anno VIII, n. 6, pp. 34-35 |
Sos Abruzzo - La ricerca campana
in pista |
Marina D'Apice |
01/06/2009 |
Il Mattino |
|
Terremoti e calcolo delle probabilità |
Guido Trombetti |
17/05/2009 |
Corriere del Mezzogiorno |
|
Terremoti prevedibili? Gli
atti del convegno di esperti |
|
15/05/2009 |
Il Denaro |
|
Un docente della Federico II
nella commissione di esperti |
|
14/05/2009 |
Corriere del Mezzogiorno |
|
Si possono prevedere i terremoti?
Da Napoli le risposte degli scenziati |
|
13/05/2009 |
Roma |
estratto da pag .2 |
Presentato il polo tecnologico
I lavori previsti ad inizio 2010 |
|
24/02/2009 |
Roma |
estratto da pag 10. |
Roadshow nelle sedi di confindustria
del nord |
|
24/02/2009 |
Il Denaro |
estratto da pag.18 |
Pta:oggi appuntamento a torino |
|
24/02/2009 |
Il Den |
anno VII, n. 10, pp. 44-45 |
L'ambiente trova casa |
Antonello Grassi |
01/10/2008 |
Il Denaro |
anno XVIII n. 180 |
Campania, asse con il Canada |
Falconio Guidoni |
30/09/2008 |
La Repubblica |
anno 33 n. 178 |
Innovazione, la sfida di Mazzocca
(ecco la Campania delle eccellenze) |
Luigi carbone |
27/07/2008 |
Il Mattino |
edizione on line |
L'emergenza ambientale |
Daniela De crescenzo |
17/06/2008 |
Panorama |
anno XLVI n. 18 |
Oltre l'inceneritore |
Luca Sciortino |
30/04/2008 |
Il sole 24 ore sud |
anno 6 n. 18 |
Da Amra metodi (Early warning) |
Francesca Prisco |
30/04/2008 |
Il Denaro |
estratto da pag.52 |
Spazzatura, ecco la ricetta
di Brunner |
Valentina Tremante |
19/01/2008 |
Il Mattino |
estratto da pag.33 |
La lezione di Brunner |
Edoardo osenza |
18/01/2008 |
Napoli più |
estratto da pag.3 |
L'esperto Brunner a Napoli:
seguite l'esempio di Vienna |
|
16/01/2008 |
Corriere del Mezzogiorno |
estratto da pag 3 |
Brunner la plastica? Meglio
incenerirla |
Carlo Franco |
16/01/2008 |
Il Denaro |
estratto da pag.12 |
Brunner: Servono termovalorizzatori
e differenziata |
|
16/01/2008 |
Il Mattino |
estratto da pag.35 |
Porte aperte in Svizzera per
100mila tonnellate |
Silvia Grassi |
16/01/2008 |
Roma |
estratto da pag .6 |
Brunner:differenziata e inceneritori
insieme |
|
16/01/2008 |
Il Denaro |
estratto da pag 39 |
Territorio: La grande città
e i suoi rifiuti |
|
15/01/2008 |
Il Mattino |
estratto da pag.35 |
Stasera Brunner a Monte Sant'Angelo |
|
15/01/2008 |
Corriere del Mezzogiorno |
estratto da pag .4 |
Università in campo, arriva
Paul Brunner |
|
15/01/2008 |
Il Denaro |
anno XVII n. 196 |
Porti piu sicuri: focus al
convegno Cesvitec |
Nadia Pedicino |
23/10/2007 |
Il Denaro |
|
Il Cesvitec per l'innovazione
di mari e porti |
|
20/10/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 190 |
Tecnologie al servizio dell'ambinte |
Velia de Sanctis |
13/10/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 185 |
Al fianco delle imprese per
lo sviluppo |
Velia de Sanctis |
06/10/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 180 |
Tavole vibranti per test antisismici |
Velia de Sanctis |
29/09/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 179 |
Scienziati in piazza: Napoli,
notte nel futuro |
|
28/09/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 175 |
Gestione rifiuti, l'impegno
di Amra |
Velia de Sanctis |
22/09/2007 |
Il sole 24 ore |
estratto da pag.27 |
I fisici migliori studiano
a Napoli |
G. Fag |
19/09/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 170 |
Amra, ricerca a servizio dell'ambiente |
Velia de Sanctis |
15/09/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 165 |
Zone a rischio: da Napoli
un sistema salvavite |
Tania Sabatino |
08/09/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 145 |
Centri di competenza: in arrivo
i fondi |
Germana Carillo |
28/07/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 130 |
Tra Campania e Cina fioriscono
gli accordi |
Fabio Amodio |
07/07/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 127 |
Ferrara: Centri di competenza
per riqualificare Bagnoli |
giu.car. |
04/07/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 127 |
Gli industriali: innovazione
in tre mosse |
Giuseppe Carlomagno |
04/07/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 115 |
Rete antieruzione nelle viscere
dei Campi Flegrei |
|
16/06/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 115 |
Geofisica: così si cntrollano
eruzioni e bradisismo |
Tania Sabatino |
16/06/2007 |
Eos |
volume 88 n. 18 |
New borehole strain system
detects uplift at Campi Flegrei |
Br.c.w.landsea |
01/05/2007 |
La Repubblica |
|
Effetto serra e catastrofi
naturali così la campania può difendersi |
Paolo Gasparini |
15/03/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 41 |
Ricerca: la Regione investirà
2 miliardi |
Velia de Sanctis |
03/03/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n.41 |
Patto informativo: parte la
caccia alle Pmi |
Wanda Chiappinelli |
03/03/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 39 |
Ricerca: riflettori sui centri
di competenza |
|
01/03/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 37 |
Centri di competenza, 7mln
per 5 progetti |
m.b |
27/02/2007 |
Il Denaro |
anno XVII n. 31 |
Ricerca: 7 mln per esportare
la conoscenza |
Rocco Cirocco |
17/02/2007 |
Il Denaro |
annoXVII n. 31 |
Far dialogare centri di competenza
e Pmi |
Massimiliano Scarpetta |
17/02/2007 |
Hi-Tech Ambiente |
annoXVIII n. 1 |
La gassificazione a letto
fluido |
|
31/01/2007 |
La Repubblica |
anno XI |
L'ambasciatore Usa a Ingegneria |
|
27/01/2007 |
Il Denaro |
anno XVI n. 242 |
Aeroporti, Napoli guida il
progetto Ue |
Daniela Russo |
21/12/2006 |
Il Denaro |
Affari Regionali |
Università, un volano di sviluppo |
Alberta de simone |
11/10/2006 |
Il Denaro |
anno XVI n. 191 |
Gennaro Biondi: il governo
si compatti |
|
11/10/2006 |
Il Denaro |
Cultura Ricerca & Tecnologia |
Rischi ambientali, Amra: intesa
in francia |
Basilio Puoti |
07/10/2006 |
Il Denaro |
anno XVI n. 189 |
L'Amra collaborerà con scienziati
francesi |
|
07/10/2006 |
Comunicato stampa Federico II |
Napoli, 27 sett |
La Campania e la gestione
integrata dei rifiuti: un nuovo progetto c'è |
(e,f,) |
27/09/2006 |
Energethics |
|
Rifiuti: Conai e Amra contro
l'emergenza rifiuti grazie nuovo processo di recupero |
(Ansa) |
27/09/2006 |
Mnapoli |
|
Progetto recupero energia
e materia |
|
26/09/2006 |
Napoli.com |
anno IV n. 269 |
Rifiuti e malgoverno |
Marco Piscitelli |
26/09/2006 |
Ecquologia |
(Ansa) |
Rifiuti: intollerabile ancora
emergenza a Napoli |
(Ansa) |
26/09/2006 |
CN Caserta news |
Caserta,26 sett |
Conai sperimenta impianto
gassificazione a letto fluido |
Caserta news |
26/09/2006 |
NP…Magazine news |
Comunicato stampa |
Parte dalla Campania un progetto
innovativo per recupero di energia e materia |
|
25/09/2006 |
La nuova ecologia.it |
|
Pecoraro Scanio: intollerabile
crisi rifiuti |
|
25/09/2006 |
Yahoo. Notizie |
|
Rifiuti:Campania, parte progetto
per recupero energia e materia |
(ana/col/Adnkronos) |
25/09/2006 |
Yahoo. Notizie |
|
Rifiuti: Pecoraro, modello
Calabria contro emergenza in Campania |
(ana/col/Adnkronos) |
25/09/2006 |
Comunicato stampa Federico II |
Napoli, 25 sett |
Conai e Amra insieme per un
progetto innovativo |
(a,m,) |
25/09/2006 |
Ansa.it Ambiente |
Napoli, 25 sett |
Rifiuti:Conai e Amra; innovazione
contro emergenza |
(Ansa) |
25/09/2006 |
Casertasette.it |
|
Conai e Amra presentano impianto
gassificazione: sorgerà a Caserta |
Redazione |
25/09/2006 |
La Novità |
Napoli, 25 sett |
Il gassificatore del secondo
Ateneo "Tra un mese in funzione a Caserta" |
Fabrizio Geremicca |
25/09/2006 |
Ambiente & Tecnologie |
Napoli, 25 sett |
Energia pulita dagli imballaggi
usati |
Paolo Trapani |
25/09/2006 |
La Repubblica |
anno 31 n. 176 |
Il sistema che ci potrà salvare |
Ugo Leone |
28/07/2006 |
(Ansa) |
Napoli, 13 mag |
Terremoti: commissione esperti
documentazione Federico II |
|
|
|
Caserta |
Tavolo di concertazione con
il Conai |
Ma.cr |
|
Rifiuti |
|
Ce 3, si insedia il commissario:
oggi briefing con Catenacci |
Lor.ca |
|
Rifiuti |
|
Pecoraro contro L'Asia: aumenti
la differenziata |
c.d.n. |
|
Emergenza Ambiente |
|
Rifiuti, l'ira di Pecoraro
Scanio |
Giancarlo Meke |
|
Ambiente |
|
Rifiuti, Pecoraro contro il
governatore "sulla differenziata soldi non auspici" |
(r.f) |
|
|
Avellino |
Rifiuti, la Campania ancora
in ginocchio |
Enzo Apicella |
|
|
|
Gassificazione, progetto pilota
a Caserta |
Camilla Formisano |
|
|
Pontecagnano |
D'Antoni: "Svolta per
il Sud o mi dimetto" |
Fulvio Scarlata |
|